CONSULENZA ONLINE

Le innovazioni possono avvenire per caso o per necessità.

Galileo Galilei osserva il lampadario oscillare nella Cattedrale di Pisa ed abbiamo la scoperta dell’isocronismo del pendolo; circa trecentocinquant’anni dopo Wilfred Bion si trova a gestire l’Ospedale psichiatrico di Northfield con talmente tanti militari con choc psichico da combattimento da non poterli vedere individualmente e nasce la psicoanalisi di gruppo.

La pandemia esplosa all’inizio del duemilaeventi è stato un evento storico epocale, il quale su molte cose ha segnato un prima ed un dopo. Una tra queste la psicoanalisi online. L’incontro di persona rimane la strada maestra ma credo che l’orizzonte aperto dal collegamento a distanza sia preziosissimo. Soprattutto -e torniamo alla necessità- in tutte quelle situazioni dove vedersi in studio sia difficoltoso.